7 febbraio 2019, Milano – L’esordio del Team De Rosa Santini nell’ambito delle granfondo è ormai imminente. Se l’affidabilità sportiva della formazione lombarda è comprovata dai riscontri ottenuti in quattro anni di attività, molto si deve anche all’operato di uno staff tecnico di alta professionalità, pronto a rispondere alle esigenze gestionali di un folto gruppo di appassionati delle due ruote, con caratteristiche anche molto differenti.
Dal 2019 il team farà il suo ingresso anche nel mondo dell’attività giovanile, dove Sofia Aurora S. è la prima tesserata per la categoria G1, con la viva speranza di ampliare presto il settore.
Ecco una presentazione del direttivo e dei suoi principali collaboratori, amministrativi e tecnici, che meglio esplicita le competenze e i titoli acquisiti che garantiscono l’alta qualità dell’offerta sportiva del Team De Rosa Santini.
Dirigenti e collaboratori tecnici:
Andrea Capelli, 39 anni, presidente, dirigente sportivo formato alla Scuola Regionale dello Sport del CONI, tecnico allenatore della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) per le categorie agonistiche (TA2), guida cicloturistica e sportiva della FCI, operatore di Primo Soccorso Sportivo Defibrillato, dodici anni di esperienza nel settore delle granfondo con una partecipazione diretta a quasi 300 eventi, professionista nel settore della comunicazione da sette anni. Si occupa della gestione amministrativa e sportiva dell’associazione, dei rapporti con le federazioni, delle relazioni con gli sponsor e della comunicazione interna ed esterna del team.
Gianandrea Azario, 53 anni, vicepresidente, ingegnere delle telecomunicazioni, giornalista, venticinque anni di esperienza nel mondo delle granfondo. Si occupa della gestione della segreteria iscrizioni gare e prenotazioni alberghiere, delle relazioni con gli sponsor e della comunicazione interna ed esterna del team.
Stefania Zardin, 48 anni, consigliere, esperienza trentennale nella contabilità e nell’amministrazione anche dell’associazionismo no profit. Collaboratrice per la segreteria del Team De Rosa Santini, si occupa direttamente della gestione amministrativa e della segreteria per il Team Disanto Coaching, reparto triathlon.
Franco Disanto, 57 anni, consigliere, titolare di Disanto Coaching, preparatore e personal trainer certificato ISSA, esperienza trentennale nel campo della preparazione sportiva e ciclistica, allena diversi atleti di alto livello nelle categorie FCI agonistiche, giovanili e internazionali. Coach MagneticDays®, istruttore di spinning Star 2®, è inoltre istruttore TRX®, tecnico della postura Pancafit®, allenatore della Federazione Italiana Nuoto, tecnico di primo livello della Federazione Italiana Triathlon (FITRI), e istruttore power yoga. E’ il principale referente per la gestione atletica della stagione sportiva.
Chiara Disanto, 31 anni, laureata in Scienze Motorie con specializzazione in riprogrammazione posturale globale, benessere e attività motoria, Master in rieducazione posturo-funzionale integrata, operatrice di massaggio sportivo, collaboratrice con Disanto Coaching.
Marco Remo Santoro, 36 anni, ex atleta U23, tecnico allenatore della FCI per le categorie agonistiche (TA2), è il principale referente tecnico per l’attività sportiva master e giovanile del team.
Francesco Porfilio, 44 anni, consigliere, ex atleta Elite, tecnico meccanico con esperienza ventennale, titolare del negozio Sgagnamanuber, è competente sia per il settore strada che fuoristrada ed è il principale referente per l’attività off-road del team, per la logistica e l’assistenza dei partecipanti alle “grandi classiche” del ciclismo amatoriale.
Denis Taccola, 42 anni, diploma universitario in informatica, esperto in DBMS (sviluppo e gestione basi di dati) e linguaggi di scripting, professionista nel campo della programmazione per il web e servizi informatici per le aziende, si occupa della gestione delle risorse informatiche del team per il web e delle piattaforme per il tesseramento.
Silvano Minora, 59 anni, consigliere, esperienza ventennale nel mondo dello sport e dell’associazionismo, nei settori ciclismo, atletica e duathlon.
Matteo Bertani, 43 anni, consigliere, esperienza pluriennale nel mondo dello sport e, in particolare, nel ciclismo su strada e MTB e nel triathlon.
Olga Cappiello, 55 anni, ex atleta Elite, esperienza trentennale nell’ambito del ciclismo, operatrice di massaggio sportivo.
Alessandro Penaccini, 36 anni, operatore di massaggio sportivo.
Consulenti medici:
Dott. Bernardo Cortese, 43 anni, primario di cardiologia presso la Clinica San Carlo di Paderno Dugnano (Mi).
Dott. Matteo Viti, 46 anni, specialista in chirurgia generale presso l’Azienda Ospedaliera Ospedale San Carlo Borromeo.
Dott. Roberto Boni, 61 anni, specialista in pediatria ATS Milano Città Metropolitana.
Il team, nel corso della stagione, si avvale inoltre della preziosa collaborazione volontaria di Libero Gazzotti, Germano Montorsi, Mario Vanelli e Paolo Vecchiotti.