8 luglio 2018, Milano – Domenica 8 luglio le ragazze del Team De Rosa Santini si sono messe in luce con tre vittorie, ottenute in due manifestazioni di spessore del calendario fondistico nazionale.
Trento ha ospitato la tredicesima edizione de “La Leggendaria Charly Gaul“, granfondo intitolata all’Angelo della Montagna e che terminava proprio in vetta al Monte Bondone, teatro dell’epica impresa di Gaul durante il Giro del ’56. La prova era peraltro inserita nelle UCI Granfondo World Series, valida quindi come qualificazione per la finale iridata di Varese del prossimo 2 settembre.
Deborah Rosa e Olga Cappiello hanno difeso i colori nero-arancio-blu sul percorso breve dell’evento: la Rosa si è avvantaggiata sulla salita iniziale verso Ville di Giovo, mentre la Cappiello ha affrontato la prima asperità di giornata controllando le avversarie. Sulla salita al Bondone la Rosa è rimasta sola al comando, mentre dalle retrovie la Cappiello ha rimontato le avversarie. Agli ultimi 3 km la Cappiello ha ripreso la compagna di squadra, provata dallo sforzo profuso durante l’ascesa. Per qualche frangente le due hanno proceduto appaiate, poi la Cappiello ha tenuto il passo per andare ad aggiudicarsi la vittoria, mentre la Rosa ha chiuso la sua prestazione con un onorevole secondo posto, a 1’04” dalla Cappiello. Il podio è stato completato da Milena Felici (Velo Roma), che ha tagliato il traguardo a 5’10” dalla vincitrice. Sia la Cappiello che la Rosa si sono imposte nelle rispettive categorie.
In campo maschile si è distinto con un bel dodicesimo posto assoluto Davide Menegozzo. Bene anche Denis Taccola, ventitreesimo assoluto e secondo di categoria. Prova in rimonta per Alfredo Colombo e Paolo Caberlotto, che hanno chiuso al 76° e 78° posto assoluto. Se Colombo era già qualificato per la finale mondiale, il piazzamento ottenuto vale l’accesso alla prova iridata per Caberlotto. Il Team De Rosa Santini schiererà così al via della finale mondiale ben dieci atleti.
La trentunesima edizione de “La Fausto Coppi“, intitolata all’Airone di Castellania, ha avuto, come di consueto, partenza e arrivo a Cuneo, nella splendida piazza Galimberti. Ai nastri di partenza si sono schierate, per il reparto femminile del Team De Rosa Santini, Annalisa Prato, Ilaria Veronese e Chiara Costamagna. La Prato ha optato per il tracciato mediofondo, prendendo il comando della gara lungo l’ascesa al Colle Fauniera e gestendo il margine acquisito nella restante parte del percorso, andando ad ottenere per distacco la sua decima vittoria stagionale, precedendo di 5’44” Elisa Parracone (GS Passatore), seconda, e di 5’49” Monica Bonfanti (Rodman Azimut Squadra Corse), terza. Molto bene anche Chiara Musso che, con il quarto tempo assoluto, si è aggiudicata il primo posto di categoria, come peraltro la Prato.
La Veronese e la Costamagna sono state invece impegnate sul percorso da 177 km e 4125 m di dislivello. La Veronese, classe 1996, ha saputo prendere il comando della corsa sulla prima asperità di giornata, per non cederlo poi fino al traguardo, dove ha centrato la sua prima vittoria del 2018, in una prova di grande difficoltà. Ad accompagnarla sul podio proprio la compagna di squadra Costamagna, che ha varcato la linea di arrivo 5’07” dopo. Il terzo posto è andato a Barbara Genga (Team Fausto Coppi Fermignano), giunta a 26’03” dalla Veronese. Entrambe le portacolori del Team De Rosa Santini, in virtù dei piazzamenti ottenuti, hanno conseguito anche la vittoria nelle rispettive categorie.
La gara maschile, sul percorso mediofondo, ha visto invece l’assolo di Davide Busuito (As Ciclismo), capace di fare il vuoto dietro di sé e di imporsi con oltre nove minuti di margine sugli inseguitori. Nel primo drappello di contrattaccanti si è ben inserito però Mattia Magnaldi, che, nella volata finale a quattro, per le restanti posizioni del podio, è riuscito ad agguantare il terzo posto, preceduto solo da Pietro Dutto (Vigor Cycling Team), ma prevalendo su Nicolas Coluccini (Sc De Nice Jollywear) e Pietro Castellino (La Veloboves), che hanno chiuso al quarto e quinto posto. Fulvio Magnaldi invece, con il quindicesimo tempo assoluto, si è imposto nella propria fascia di appartenenza.
Sul tracciato granfondo si è ben difeso Alberto Botasso, da poco rientrato alle gare da un infortunio, classificandosi sesto assoluto e terzo di categoria.
Come solito l’estate si conferma anche periodo di cicloscalate: sabato 7 luglio Yuri Droz ha affrontato la prova da Ronco a Piamprato, nel torinese, ottenendo il nono posto assoluto e il secondo di categoria. L’8 luglio invece il vadostano ha “giocato in casa” ne “La Defi du Col Tzecore”, piazzandosi sesto assoluto e terzo di categoria. Alla prova era presente anche Lorenzina Rosset, che tra le donne ha ottenuto la terza piazza. Sempre l’8 luglio Libero Gazzotti ha ottenuto una bella vittoria di categoria nella cicloscalata da Torre de’ Busi al Valico di Valcava, in provincia di Bergamo.
Foto: Olga Cappiello e Deborah Rosa sul podio de “La Leggendaria Charly Gaul” (Andrea Capelli)