22 luglio 2019, Milano – La quinta stagione del Team Disanto Coaching ha consolidato il gruppo di triatleti, che hanno confermato il proprio impegno sui campi di gara nel primo semestre dell’anno. Luglio è il momento ideale per un bilancio sportivo della prima parte della stagione e il reparto triathlon della ASD Cuore Grinta Passione può guardare con orgoglio a quanto realizzato nei mesi scorsi.
Il 30 marzo, al Duathlon Sprint di Torino, si è messa subito in evidenza Anna Dutto, sfiorando il podio all’esordio con i colori del team: suo infatti il quarto posto, assoluto e di categoria, nella manifestazione piemontese. Bene anche Mario Marcheselli, quattordicesimo nella propria fascia di appartenenza.
Pochi giorni dopo, il 6 aprile, Cuneo ha ospitato il Campionato Italiano Duathlon Giovani, dove, sempre la Dutto, si è distinta con il sedicesimo piazzamento assoluto, che le è valso la sesta posizione di categoria. Marcheselli si è invece aggiudicato il quattordicesimo posto tra gli M3.
Il mese di maggio invece si è aperto in Romagna, con il Triathlon Sprint di Riccione Terme di sabato 4, dove Alessandro Disanto ha colto un bel ventiduesimo posto assoluto, che gli ha fruttato la quinta posizione tra gli S2. Bene anche Matteo Bertani, ventitreesimo M1, e Davide Mangherini, trentaduesimo M3. Il giorno seguente si è svolta la prova 70.3 per il Challenge Riccione, prova inasprita dalle severe condizioni meteorologiche, dove Bertani ha spuntato un buon quindicesimo posto di categoria, e Giulio Diazzi si è ben difeso con la trentanovesima piazza nella sua fascia di competenza.
Il 2 giugno il Team Disanto Coaching ha preso il via al Triathlon Olimpico di Pietra Ligure, nell’omonima località rivierasca. La prova, particolarmente impegnativa, specialmente per la frazione ciclistica, che presentava un dislivello positivo di oltre 1000 m, ha visto ben figurare Alessandro Disanto, quarto tra gli S2. Alberto Mizzotti ha ottenuto il cinquantaduesimo posto ta gli M2, mentre uno sfortunato Pierluigi Alviggi è stato costretto al ritiro per problemi meccanici alla bicicletta conseguenza di una caduta, per fortuna però senza gravi conseguenze fisiche.
Milano ha invece ospitato il Deejay Tri domenica 9 giugno. Per il Team Disanto Coaching erano presenti Bertani, diciottesimo M1, Marcheselli, diciottesimo M3, Davide Mangherini, trentanovesimo M3, Alviggi, quattordicesimo M4, e Alberto Carlo Fugazzola, sessantatreesimo M3.
Il 30 giugno si è tenuto ad Iseo (Bs) l’Ecorace Triathlon Olimpico di Iseo Franciacorta dove, ancora una volta, Alessandro Disanto è stato il portabandiera del Team Disanto Coaching con il miglior risultato assoluto (55°) che gli è valso la sedicesima posizione nella categoria S2. Generoso l’impegno di Mario Marcheselli, quarantaseiesimo tra gli M3.
«Ringrazio tutti i miei atleti – esterna Franco Disanto, il tecnico della squadra – e posso dire di essere soddisfatto di loro. Numericamente abbiamo ottenuto qualche podio in meno rispetto alla passata stagione, ma ci siamo messi in gioco disputando prove su distanze più lunghe e abbiamo preso parte a gare di maggior rilievo, ove erano presenti gli atleti più competitivi. Sicuramente il 2019 è per noi un anno di crescita.»