23 ottobre 2018, Milano – Sono trascorsi solo pochi giorni dalla fine della stagione sportiva 2018 e il Team De Rosa Santini è già proiettato verso la nuova annata ciclistica. La formazione milanese ha confermato con la sua campagna di tesseramento oltre cento membri e il proprio carattere di internazionalità.
Con l’attenzione al 2019, è sempre piacevole però rivolgere uno sguardo a quanto di buono fatto nel corso dell’annata sportiva appena conclusa. Per la quarta stagione consecutiva il Team De Rosa Santini si è confermato la squadra granfondistica più vincente, con 27 affermazioni assolute. Sale così a 142 il computo totale dei successi nei quattro anni di attività della squadra lombarda, grazie soprattutto al proprio reparto femminile, sempre protagonista sui campi di gara.
Tra le migliori interpreti dell’annata c’è sicuramente “la capitana” del Team De Rosa Santini, Olga Cappiello, una vera e propria icona nel mondo delle granfondo. L’ex élite melfitana, residente a Torino, ha puntato tutto sui Campionati del Mondo di Varese e non ha deluso le aspettative: con due prove di carattere si è infatti aggiudicata l’iride mondiale sia a cronometro che nella prova in linea, prima di conquistare anche il titolo tricolore Granfondo in quel di Casella (Ge). Nel corso della stagione quattro successi, cinque secondi e tre terzi posti hanno decretato la continuità e la serietà sportiva di una delle atlete più amate dell’ambiente, simbolo di umiltà e di pura passione per la bicicletta.
Ottima stagione anche per la giovanissima Annalisa Prato, che, alla sua terza annata nel mondo delle granfondo, a soli diciannove anni, ha ottenuto 14 successi assoluti, tra cui spicca sicuramente quello ottenuto sul percorso mediofondo della Maratona dles Dolomites. Cinque i secondi posti, che, insieme alle vittorie, hanno accreditato la Prato sul podio assoluto nel 95% delle sue partecipazioni alle gare.
Sugli scudi anche Deborah Rosa, che ha vestito i colori del team per la prima volta proprio nel 2018. Nella sua stagione vanta una vittoria, sette secondi e due terzi posti, con la conquista del titolo di Campionessa Italiana Mediofondo.
Molto bene anche Ilaria Veronese: l’atleta nazionale di sci-alpinismo, una volta riposti gli sci, ha saputo regalare al team due successi, conquistando tra l’altro la granfondo “La Fausto Coppi”, una delle prove più dure del calendario internazionale, e due secondi posti assoluti.
La colombiana Camila Cortes si è rivelata ancora una volta dominatrice della Campagnolo Granfondo New York, prima di essere protagonista anche in terra transalpina con il terzo posto estivo all’Etape du Tour.
E stato un buon 2018 anche per le due cuneesi Chiara Costamagna e Chiara Musso: la prima si è messa in evidenza con una vittoria, tre secondi e due terzi posti, la seconda invece ha centrato due secondi e un terzo posto assoluti, oltre a mettersi in luce anche in diverse prove in MTB.
In campo maschile il plurivincitore di categoria Fulvio Magnaldi ha conquistato il terzo titolo tricolore per il Team De Rosa Santini, ottenendo il riconoscimento di Campione Italiano Granfondo a Casella, subito dopo aver conquistato il bronzo nel Mondiale di Varese. Si sono distinti poi Alberto Botasso, con la vittoria assoluta a Sant’Anna di Vinadio (Cn), Dennis Taccola, con i due terzi posti assoluti in altrettante prove di alta montagna, e Mattia Magnaldi, che si è preso il terzo gradino del podio nella mediofondo de “La Fausto Coppi”. Un plauso va anche a Matteo Bertani, Alfredo Colombo, Yuri Droz, Libero Gazzotti, Gian Marco Guglielmino, Davide Menegozzo e Andrea Sonvico, per gli ottimi piazzamenti ottenuti, sinonimo di costanza e dedizione. Un grande ringraziamento va a Paolo Caberlotto, Andrea Capelli, Mirko Gonella, Silvano Minora, Germano Montorsi e Francesco Porfilio, sempre disponibili a supporto dei propri compagni di squadra.
Ovviamente i successi sportivi non sarebbero stati possibili senza la consueta, eccellente organizzazione del direttivo, composto da Andrea Capelli, Gianandrea Azario, Franco Disanto, Stefania Zardin, Matteo Bertani, Francesco Porfilio, Paolo Vecchiotti e Libero Gazzotti, e il supporto imprescindibile del pool di sponsor del team, a cominciare dai due partner principali De Rosa e Santini, quindi Aleanna, Silta, Kask, Prima Pavimenti Speciali, Warping, Sgagnamanuber, Disanto Coaching, Gemme Valenza, Maison Rosset e Studio Dietologico Italiano.
Il 2019 vedrà confermato il roster quasi nella sua interezza: il Team De Rosa Santini saluta e ringrazia Chiara Costamagna e Chiara Musso, augurando loro il meglio per le loro nuove avventure sportive. Un benvenuto va a tutti i nuovi membri del team, che hanno aderito all’impostazione sportiva della squadra con entusiasmo e coinvolgimento attivo.
La formazione femminile, sempre capitanata da Olga Cappiello, conterà su Erika Bettinazzi, Valentina Bossola, Elena Caffagni, Camila Cortes, Viviana Di Giorgio, Raffaella Palombo, Sara Peano, Annalisa Prato, Virginia Pravato, Deborah Rosa, Lorenzina Rosset, Pamela Valentino, Ilaria Veronese e Stefania Zardin.
A rafforzare il foltissimo roster maschile ci sarà l’ingresso di Davide Busuito, pinerolese, classe ’93, tra i protagonisti della stagione fondistica 2018 con quattro successi assoluti.
Foto: Olga Cappiello sul podio “mondiale” (Andrea Capelli)