19 giugno 2016, Milano – Domenica 19 giugno il Team De Rosa Santini è stato impegnato nella ventiquattresima edizione della Granfondo Bra-Bra, svoltasi nell’omonima cittadina della provincia di Cuneo. La manifestazione, valida come penultima tappa di Coppa Piemonte, ha visto schierarsi ai nastri di partenza la squadra femminile quasi al gran completo.
Sul tracciato granfondo, lungo 151 chilometri e con oltre 2400 metri di dislivello da superare, è stata Erica Magnaldi a imporsi per distacco sulle avversarie: nonostante una caduta la ventireenne cuneese ha saputo conquistare la sua nona affermazione stagionale nell’ambiente fondistico, tagliando il traguardo con ampio margine sulla seconda classificata. Sul medesimo percorso Sabrina De Marchi ha colto il sesto posto, che le è valso la terza piazza nella propria categoria.
Nella mediofondo da 111 chilometri e oltre 1600 metri di dislivello, Olga Cappiello si è giocata il successo in volata dove, ostacolata nelle fasi finali dello sprint, ha colto la seconda posizione. Raffaella Palombo ha chiuso al quarto posto, ottenendo il terzo gradino del podio di categoria, mentre Chiara Costamagna ha terminato la sua prova in sesta posizione, guadagnando la piazza d’onore delle propria fascia di appartenenza. Seconda piazza di categoria per la Costamagna anche a Savigliano (Cn), nel Memorial Picco, svoltosi nel pomeriggio di domenica 19 giugno.
In campo maschile si sono distinti nella granfondo Fulvio Magnaldi, vincitore di categoria, e Silvano Minora, secondo nella propria fascia.
Sempre il 19 giugno si è svolta a Feltre (Bl) la Granfondo Sportful Dolomiti Race. Sul percorso mediofondo Ilaria Veronese ha sfiorato il podio per una manciata di secondi, classificandosi quarta. Il piazzamento ha però assegnato alla giovanissima torinese di Coazze la vittoria di categoria. Erika Bettinazzi ha concluso la sua prestazione al 25° posto. Sempre nella mediofondo anche Gianandrea Azario è salito sul podio di categoria, conquistando il terzo posto nella propria fascia di appartenenza.
Enrico Dogliotti ha invece affrontato il percorso granfondo, lungo ben 204 chilometri e con più di 4800 metri di dislivello positivo. Il diciannovesimo posto ha permesso al portacolori del Team De Rosa Santini di guadagnare la terza piazza di categoria.
Alberto Botasso è stato impegnato nella Mercan’Tour Cyclo a Guillaumes, in Francia: dopo aver scollinato il Col de la Bonette in solitaria, il cuneese è stato riagganciato dai contrattacanti nella discesa seguente e ha concluso la prova al sesto posto, sul traguardo di Valberg, al termine di 180 chilometri e 4600 metri di dislivello.
Infine, Roberto Napolitano si è aggiudicato la “Biella-Oropa”, classica cicloscalata piemontese, dove lo scalatore di Occhieppo Superiore (Bi) ha realizzato il miglior tempo assoluto.