14 aprile 2024, Milano – Doppio successo per il Team De Rosa Santini nel fine settimana del 13 e 14 aprile: sabato Laura Šimenc si è aggiudicata la vittoria della Istria Granfondo, a Umag, in Croazia, mentre Valentina Zuco ha ottenuto il primato nel Memorial Besana a Bonate Sotto (Bg),
Nella gara croata del circuito UCI Wolrd Series la Šimenc si è imposta per distacco sul tracciato da 112 km e 1745 m di dislivello, precedendo nettamente le austriache Denise Zöhrer (Radl Zck Racing Team) e Katharina Urdl (Cycling Team Scwingshandl). Top ten anche per le altre due slovene del Team De Rosa Santini, Petra Pasar, ottava, e Lina Čepak, nona. I risultati ottenuti sono valsi alla Šimenc e alla Čepak la vittorie nelle rispettive categorie, la Pasar invece si è attestata al secondo posto. Tutte e tre le rappresentanti della formazione lombarda si sono così aggiudicate la qualificazione ai mondiali di specialità che si terranno ad Aalborg, in Danimarca.
Il 12 aprile la Pasar ha ottenuto anche il terzo posto assoluto ed il secondo di categoria nella prova a cronometro della manifestazione istriana, alle spalle dell’olandese Anneleen Bosma (VC Meilen) e della belga Marijke De Smedt (Vanomobil MTB Cycling Team), qualificandosi per i mondiali anche nella prova contro il tempo.
Valentina Zuco ha conquistato il secondo successo stagionale a Bonate Sotto (Bg), aggiudicandosi il Memorial Besana, domenica 14 aprile.
Nella stessa giornata si è svolta la Granfondo Casteggio, nell’omonima località della provincia pavese. Due i tracciati di gara disegnati tra le colline dell’Oltrepo: il mediofondo, da 67 km e 1260 m dislivello, ed il granfondo, da 106 km e 2200 m di dislivello. Sul percorso più breve Olga Cappiello ha sfiorato il podio nella graduatoria femminile, piazzandosi al quarto posto. Suo il primato nella categoria di appartenenza. Bene anche Isabella Puleo, dodicesima assoluta tra le donne. Tra gli uomini Matteo Bertani è salito sul secondo gradino del podio nel proprio age group, in virtù del ventesimo posto assoluto. Sul tracciato più impegnativo seconda piazza per Giulia Portaluri, alle spalle di Roberta Bussone (Rodman Team) e precedendo Valeria Zecchettin (UC Induno Olona Raffaele Bruno Luigi Ganna). Presenti all’evento anche Gian Marco Guglielmino, Paolo Caberlotto, Tiziano Zanovello, Paolo Saini, Paolo Vecchiotti, Mirko Gonella, Fabio Bevilacqua, Niccolò Vacchina, Stefano Vacca, Fabio Mario Fontanella, Giovanni Merli e Davide Bosco.
Sabato 13 aprile piazza d’onore per Giacomo Basso nel Trofeo Lucioni & Giuliani a Baraggia di Suno (No): l’abbiatense si è aggiudicato il secondo posto alle spalle di Samuele Oliveto (Team BCP) e precedendo Mattia Bottelli (Novo Team).
Montesilvano (Pe) ha ospitato i Campionati Italiani di Paraciclismo 2024, con la prova su strada che si è svolta sabato 13 e quella a cronometro il 14 aprile. In entrambe le gara il Team De Rosa Santini è stato rappresentato da Eleonora Mele, che ha conquistato la medaglia d’argento sia nella gara in linea che in quella contro il tempo.
Foto: Petra Pasar, Laura Šimenc e Lina Čepak