24 agosto 2024, Corsico (Mi) – Il Team De Rosa Santini ha incrementato il proprio palmares grazie alle brillanti prestazioni delle proprie ragazze nell’estate 2024.
Attive e vincenti nelle ultime settimane sono state Laura Šimenc e Valentina Zuco, capaci di ottenere rispettivamente tre e due vittorie nelle gare alle quali hanno partecipato.
Il 7 agosto nella Preserale Circuito Aeroporto a Vergnasco di Cerrione (Bi) la Zuco si è imposta su Chiara Rigoldi (Eurobike) e Magda Micheletti (Pedale Cossatese), rispettivamente seconda e terza. La milanese si è poi ripetuta il 21 agosto, nel secondo omonimo evento della località piemontese, prevalendo per distacco su Veronica Grasso Caproli (Newsciclismo.com) e Rigoldi, che sono andate ad occupare il secondo ed il terzo gradino del podio.
La slovena del Team De Rosa Santini ha vinto la Vzpon na Široco il 15 agosto, tagliando il traguardo con un margine di 8’54” su Špela Škrajnar (Ganesha Team) e di 10’04” su Jasmina Pitamic Vojska, al termine dell’ascesa da 25 km. La portacolori della formazione corsichese si è poi ripetuta due giorni dopo, il 17 agosto, nella Vzpon na Javorč, facendo registrare anche il nuovo record della gara femminile: fermando il cronometro sul tempo di 22’08” la Šimenc ha migliorato di 49″ il precedente primato di Erika Jesenko, imponendosi con un vantaggio di 3’49” sulla Škrajnar e di 3’50” su Laurence Mottas (Jura Dolois Cycleme). Infine nella Vzpon na Pasjo Rava, scalata da 11,5 km del 24 agosto, la Šimenc ha prevalso con ampio margine (8’46”) sulla Mottas, seconda classificata, e con oltre undici minuti su Michela Facchin (Cottur), terza. Anche in questa prova la Šimenc ha stabilito il record della manifestazione, migliorando il tempo appartenente alla Jesenko di 1′ 16″.
Il 18 agosto Eleonora Mele, al rientro dal ritiro pre-olimpico in Abruzzo, ha ottenuto un incoraggiante secondo posto nella Cronometro di Borgo San Vigilio, ben figurando tra le normodotate. La vittoria è andata alla tedesca Carola Skarabela (Team Alè) che ha stoppato il cronometro sul tempo di 21’55”. All’azzurra del Team De Rosa Santini la medaglia d’argento, con il il tempo di 22’23”. Ha completato il podio Silvia Milone (Sanetti Sport) concludendo la prova in 22’37”. La Mele partirà per Parigi il 31 agosto per affrontare nei giorni successivi le prove paralimpiche a cronometro e su strada con la nazionale italiana. Il 4 settembre si svolgerà la prova a cronometro, il giorno 6 quella in linea.
In ambito maschile il 4 agosto Gian Marco Guglielmino si è distinto con un buon decimo posto di categoria nel Memorial Roggero di Moncrivello (Vc). Il 18 agosto Yuri Droz si è classificato al quarto posto di categoria nella cicloscalata valdostana “Gressan-Pila”. Matteo Bertani invece è stato impegnato nella Coppa del Mondo a St. Joahnn, in Austria, ottenendo il quarto posto di categoria nella prova contro il tempo del 22 agosto ed il terzo posto assoluto ed il secondo di categoria nella gara in linea del 23 agosto, vinta da Bruno Sanetti (Sanetti Sport), e con secondo classificato il belga Kenneth Mercken (Boutersem Sportief) .
Una rappresentativa del Team De Rosa Santini vestirà la maglia azzurra neimondiali Master che si terranno ad Aalborg, in Danimarca, dal 29 agosto al 1° settembre.
Foto copertina: Laura Šimenc protagonista nelle gare in salita dell’estate slovena