26 aprile 2019, Milano – La settimana di Pasqua e del 25 aprile è stata particolarmente ricca di competizioni e gli atleti del Team De Rosa Santini si sono divisi sui campi di gara, distinguendosi con ottimi risultati.
Domenica 21 aprile è iniziato il 23° Giro di Sardegna con la Granfondo Sardegna, disegnata nella provincia cagliaritana. La prova, con arrivo in salita, è stata appannaggio di Annalisa Prato, che, sull’erta finale, ha preceduto Monica Bonfanti (Rodman Azimut Squadra Corse) di 56″, mentre il terzo posto è andato alla francese Stéphanie Gros (VC Vincennes), distanziata di 12’39”. Subito è apparso evidente che le due italiane sarebbero state le pretendenti al primato nella generale femminile, anche se il giorno seguente la transalpina aveva conquistato la cronometro di Sinnai (Ca), distanziando Bonfanti e Prato, terza e quinta, rispettivamente di 22″ e 45″.
Nella terza tappa, svoltasi a Pula (Ca), è stata la Bonfanti a ribaltare la “generale”, prevalendo di 3’24” su Deborah Morri (Team del Capitano) e di 3’26” sulla Prato. La cuneese del Team De Rosa Santini ha provato il contrattacco nella Granfondo di Portoscuso del 25 aprile, ma la Bonfanti ha prontamente risposto agli attacchi della giovane scalatrice: le due hanno così raggiunto il traguardo insieme, dove la leader del “Giro” ha nobilmente ceduto il passo all’avversaria, come consuetudine degli sportivi più sinceri e generosi, confermandosi al comando della generale e riconoscendo alla Prato un altro successo di frazione. Il podio di giornata è stato completato dalla Gros.
Anche il giorno seguente la Prato, nell’ultima tappa, partita da Quartu Sant’Elena (Ca) e con arrivo in salita a Burcei (Ca), è riuscita a conquistare il primato, chiudendo così con un buon secondo posto nella generale a 1’59” dalla Bonfanti e precedendo di 22’28” la Gros.
Nella manifestazione a tappe sarda si è messa in evidenza anche Valentina Zuco, impegnata sui percorsi medi, la quale, nonostante i problemi fisici che hanno pregiudicato le prime due tappe, è riuscita a guadagnare il secondo posto assoluto e la vittoria di categoria nella terza tappa, alle spalle di Maria Cristiana Prati (Team del Capitano) e precedendo Patrizia Cabella (Team SpeedWheel). La Zuco ha poi ottenuto il terzo posto assoluto nella mediofondo di Portoscuso, con la prova vinta ancora dalla Prati e la seconda piazza andata a Eleonora Pilleri (Ajo Cycling Team). Nell’ultima frazione l’atleta blu-azzurro-arancio si è aggiudicata nuovamente la terza posizione assoluta, con il podio che è stato l’esatta replica di quello del giorno precedente. I due terzi posti sono valsi alla Zuco altrettante seconde posizioni di categoria.
Olga Cappiello invece ha conquistato due secondi posti, entrambi in volata, sabato 20 aprile, al GP di Pasqua di Racconigi (Cn), e giovedì 25 aprile al 43° GP Liberazione a Frabosa Sottana (Cn), che le sono valsi il gradino più alto del podio di categoria. Il 25 aprile Deborah Rosa si è invece aggiudicata la vittoria nella Cronoscalata di Marola di Chiuppano (Vi), mentre Elena Caffagni quella nel 21° GP Ciclistico di Bologna.
In campo maschile, al Giro di Sardegna si sono distinti Andrea Sonvico, con un sesto e quinto posto nelle due mediofondo del 21 e 25 aprile, e Francesco Colombo, 19° assoluto nella generale del “MedioGiro” e sempre ben piazzato in ogni tappa. Paolo Caberlotto si è messo in evidenza con un buon quinto posto al GP di Pasqua. Fulvio Magnaldi ha ottenuto il quarto posto nel Memorial Giusi a Cervasca (Cn) il 20 aprile, risultato che gli ha garantito il primato di categoria, mentre il 25 aprile al GP Liberazione l’undicesimo piazzamento assoluto gli ha premesso di calcare il secondo gradino del podio della propria fascia di appartenenza. Bene anche Mattia Magnaldi, decimo nel GP Liberazione, e Davide Menegozzo, quarto assoluto e secondo di categoria alla Cronoscalata di Marola di Chiuppano.
Foto: Annalisa Prato al 23° Giro di Sardegna