24 giugno 2018, Milano – Annalisa Prato e Ilaria Veronese hanno scritto una bellissima pagina nella storia sportiva del Team De Rosa Santini, portando a termine in parata “La Montblanc” e aggiudicandosi i primi due posti della graduatoria femminile della prova valdostana, svoltasi ai piedi del Monte Bianco e per questo denominata “la granfondo del Tetto d’Europa”.
La manifestazione ha preso il via da Courmayeur, il plotone si è diretto verso Arvier dove ha affrontato la prima asperità di giornata che ha sgranato i ranghi. E’ stato però sulla seconda salita che la gara femminile ha iniziato a delinearsi: Annalisa Prato, avvantaggiatasi sulla salita di Arvier, è stata riagguantata dalle inseguitrici Elisa Parracone (GS Passatore) e Sabrina De Marchi (Team Bike Tartaggia) e dalle compagne di squadra Olga Cappiello e Ilaria Veronese.
Il quintetto di testa ha poi proceduto compatto fino all’imbocco dell’ascesa di La Salle, dove a forzare il passo sono state la Prato e la Veronese, che in breve tempo hanno guadagnato terreno sulle avversarie. Le due hanno proseguito appaiate anche lungo la salita del Colle San Carlo, che misurava 10 km e presentava una pendenza media del 10%, raggiungendo quindi insieme il traguardo. L’ordine di arrivo ha assegnato alla Prato la vittoria e alla Veronese il secondo posto, ma la gioia per il successo è stata condivisa a pari merito dalle due atlete del Team De Rosa Santini. Il podio è stato completato da Sabrina De Marchi (Team Bike Tartaggia), che ha tagliato il traguardo con un distacco di 12’16”. I piazzamenti ottenuti sono valsi alla Prato e alla Veronese rispettivamente il primo e il secondo posto di categoria.
Sul percorso medio è stata invece la Parracone ad aggiudicarsi il successo. Olga Cappiello e Chiara Costamagna hanno colorato di nero-arancio-blu il secondo e il terzo gradino del podio, tagliando il traguardo di Courmayeur a 3’58” e 6’07” dalla vincitrice. La Cappiello si è aggiudicata la vittoria di categoria, mentre la Costamagna ha conquistato la piazza d’onore della propria fascia di appartenenza. Buona prova anche per Lorenzina Rosset, sesta assoluta e terza di categoria, e, tra gli uomini, per Yuri Droz, quindicesimo assoluto.
Alessandro Disanto si è giocato la vittoria sul percorso corto, battagliando fino alle battute finali con un agguerrito Simone Fresia (Team Marchisio Bici): Disanto ha colto il secondo posto, dimostrando però di aver fatto grandi progressi in ambito ciclistico in un solo anno di attività agonistica. Sul terzo gradino del podio è salito Luca Contoz (Cicli Lucchini), distanziato di 26″ dal vincitore. Bene anche Franco Disanto, che con il nono posto assoluto ha ottenuto la vittoria di categoria, e Stefania Zardin, quinta assoluta tra le donne.
Sempre il 24 giugno si è svolta ad Aprica (So) un’altra prova di alta montagna, la Granfondo Gavia&Mortirolo, che proponeva l’ascesa a due salite mitiche per tutti gli appassionati del mondo del pedale. Deborah Rosa ha saputo regalare al Team De Rosa Santini un altro podio, andando ad occupare la seconda piazza sul percorso corto, alle spalle di Jessica Leonardi (Team Lapierre Trentino Alè) e precedendo Luisa Insonni (ASD Boario). In campo maschile bene Davide Menegozzo, quattordicesimo. Sul tracciato mediofondo si sono distinti Mattia e Fulvio Magnaldi che hanno ottenuto il dodicesimo e il ventiduesimo posto. In virtù di tali piazzamenti, Mattia si è aggiudicato il terzo posto e Fulvio il primo, nelle rispettive categorie.
Infine Chiara Musso ha partecipato alla Granfondo La Via del Sale MTB a Limone Piemonte (Cn), piazzandosi ottava assoluta nella classifica femminile e seconda tra le atlete master.
Foto: Prato e Veronese sul podio de “La Montblanc” (ph Andrea Capelli)