1 ottobre 2017, Milano – Si è svolta domenica 1 ottobre la seconda edizione della Granfondo Tre Valli Varesine, manifestazione entrata nel circuito UCI Granfondo World Series e valida quindi come qualificazione al mondiale di specialità, riservato agli atleti Master, che nel 2018 si svolgerà proprio a Varese.
La gara ha preso il via dal centro città varesino, con gli atleti suddivisi in scaglioni per fasce d’età. Tra le donne si è messa in luce Olga Cappiello, all’attacco fin dalle prime battute, e che si è contesa la vittoria con Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano), sul percorso mediofondo. Nel finale di gara è stata la Gorini a riuscire ad avvantaggiarsi sulla portacolori nero-arancio-blu, ottenendo il successo con 17″ di vantaggio. Il secondo posto assoluto è valso alla Cappiello il primato di categoria, che le consentirà la partecipazione alla finale iridata. Il terzo posto è andato a Maria Cristina Prati (Team Del Capitano), che ha tagliato il traguardo 4’41” dopo la vincitrice.
Sul tracciato granfondo, caratterizzato dalla lunga fuga di Simona Parente (Team Isolmant), poi vittoriosa, la bagarre per le restanti posizioni del podio si è scatenata nel finale, dove Annalisa Prato ha cercato di anticipare la volata sull’ultimo strappo disponibile, a ridosso della linea d’arrivo. Lo sforzo della diciottenne cuneese purtroppo non è stato premiato, con la giovanissima del Team De Rosa Santini ripresa a poche centinaia di metri dal traguardo e sopravanzata dalle avversarie. La Prato ha comunque chiuso la sua prova all’ottavo posto, ottenendo la seconda posizione nella propria categoria e staccando così un biglietto per il mondiale 2018. Bene anche Sabrina De Marchi, undicesima assoluta, Chiara Costamagna, ventunesima, e Anna Cordella, ventiquattresima.
In campo maschile hanno guadagnato la qualificazione alla prova iridata Fulvio e Mattia Magnaldi, Alfredo Colombo e Andrea Capelli.
Sabato 30 settembre, sempre a Varese, si è tenuta anche la prova contro il tempo, sul tracciato da 22,5 km disegnato nella Valganna, valida come qualificazione per la cronometro che assegnerà i titoli mondiali il 30 agosto 2018. Olga Cappiello ha realizzato il settimo tempo assoluto femminile, aggiudicandosi la piazza d’onore della propria categoria e così il diritto a prendere parte alla prova iridata. Buona prestazione anche per la De Marchi e la Costamagna, autrici rispettivamente del nono e dell’undicesimo tempo assoluto.
Foto: Olga Cappiello in azione (archivio Fotoservice)