3 settembre 2017, Milano – Domenica 3 settembre il Team De Rosa Santini si è schierato ai nastri di partenza della Granfondo Internazionale Torino, giunta alla sua terza edizione, con partenza dal Parco del Valentino e arrivo al cospetto della Basilica di Superga, due luoghi rappresentativi del capoluogo piemontese. La prova offriva ai suoi partecipanti due tracciati di gara, il granfondo e il mediofondo, rispettivamente da 128 e 99 km, disegnati tra le colline del torinese e dell’astigiano.
La mediofondo femminile ha visto Annalisa Prato avvantaggiarsi sulle avversarie nel corso della prima salita, imboccata subito dopo chilometri di gara. E’ stato poi nella discesa di Albugnano, dopo circa 50 km, che Olga Cappiello ha raggiunto la compagna di squadra. Le due atlete in divisa nero-arancio-blu hanno così formato il battistrada della corsa “rosa”, procedendo appaiate fino al traguardo. Dopo una stretta di mano per la condivisione dell’ottima prova disputata, la Prato, con un gesto di grande valore sportivo, ha ceduto il passo alla Cappiello, melfitana d’origine ma residente a Torino, consentendole di cogliere così il successo nella “gara di casa”. Quella della Cappiello è stata anche la sua prima affermazione stagionale, in un annata non molto fortunata, che ha visto la portacolori del Team De Rosa Santini doversi fermare per alcuni mesi a causa di un infortunio alla spalla. Il terzo gradino del podio è stato occupato da Roberta Pilotto (Barbero Bike).
La prova maschile sul tracciato da 99 km ha visto invece prendere piede la fuga di Aldo Ghiron (Dottabike) e Niki Giussani (Team Marville), che si sono giocati la vittoria sulle ultime rampe dell’ascesa a Superga, dove ad avere la meglio è stato Ghiron. Alle loro spalle un drappello di inseguitori si è conteso il terzo posto: l’azione in contropiede di Mattia Magnaldi, a 9 km dal traguardo, ha consentito al trentenne cuneese di prendere margine sugli avversari e, grazie anche al lavoro di copertura di Marco Santoro nel gruppetto dei contrattaccanti, di conquistare la terza piazza. Santoro ha poi chiuso la prova al quarto posto.
Nella granfondo invece a portare i colori del Team De Rosa Santini sul podio è stata Chiara Costamagna, che, allo sprint, si è aggiudicata il terzo posto su Tamara Rollini (Sprint Bike Lumezzane) per un decimo di secondo. I primi due posti sono andati rispettivamente a Manuela Sonzogni e Simona Parente (entrambe del Team Isolmant). La gara al maschile ha visto invece Dario Giovine battagliare per il podio fino alle battute finali, ma la sua azione per rintuzzare gli attacchi di Enrico Zen e Paolo Castelnovo è stata interrotta a causa di una caduta, per un urto con un altro concorrente. Giovine ha così terminato la gara al diciottesimo posto, preceduto di pochi minuti dal compagno di squadra Yuri Droz, sedicesimo.
Nelle graduatorie per categoria hanno primeggiato nella mediofondo la Cappiello, la Prato, Mattia Magnaldi e Santoro. Nella granfondo ennesima vittoria per Fulvio Magnaldi, seconda piazza invece per la Costamagna e Droz.
Foto: il podio femminile della mediofondo della GF Internazionale Torino (Andrea Capelli)