24 settembre 2023, Milano – Non sempre la generosità e l’impegno vengono premiati come dovrebbero, questo l’esito della cinquantaduesima edizione della Nove Colli per il Team De Rosa Santini.
La prova cesenaticense, posticipata da fine maggio al 24 settembre, a causa dell’alluvione che in tarda primavera interessò l’Emilia Romagna, si è svolta su due tracciati rivisti, proprio a causa delle conseguenze dei dissesti geologici. Il più lungo misurava 170 km e presentava 2700 m di dislivello. Il più breve 130 km nel corso dei quali erano distribuiti 1500 m di dislivello.
Olga Cappiello ha preso in mano le redini della gara sul tracciato da 130 km già lungo le prime asperità di giornata. La melfitana ha poi incrementato il vantaggio sulla più dura salita di giornata, il mitico Barbotto, accumulando quasi 3′ di margine sulle rivali.
Sembrava fatta ma l’incredibile rimonta di Alessia Bortoli (Capitani Minuterie Metalliche) nel finale di gara ha rimescolato le carte, con le due atlete a giocarsi allo sprint il successo. Il primato è andato alla veneta Bortoli, la Cappiello si è aggiudicata la piazza d’onore. Il podio è stato poi completato da Giulia Medri (Bikeconcept Team), distanziata di qualche minuto.
In campo maschile presenti all’evento romagnolo Matteo Bertani, Christian Biasibetti, Paolo Caberlotto, Antonio Carioni, Massimo Cesana, Mirko Gonella, Dario Piller, Alessandro Ratti e Stefano Vacca.
Foto: Olga Cappiello, seconda a Cesenatico (Fc)