9 giugno 2016, Milano – Sono le sette del mattino di domenica 5 giugno a Bormio quando una quarantina di atleti del Team De Rosa Santini prendono il via della Granfondo Stelvio Santini per lanciare la propria sfida a Sua Maestà il Re Stelvio, sulla cui cima è posto il traguardo di tutti i tre percorsi della manifestazione che porta il nome di uno dei due sponsor principale del sodalizio milanese, Santini Maglificio Sportivo.
Dieci sono gli atleti che concludono il percorso lungo, che misura 151 km con più di 4.000 m di dislivello, venti portano a termine il percorso medio di 138 km e più di 3.000 m di dislivello, quattro si accontentano di tagliare il traguardo del corto con i suoi 60 km e 1.600 m di dislivello. Purtroppo le forature hanno impedito a tre atleti di concludere la prova. Tra loro Germano Montorsi, che si è prodigato successivamente ad aspettare i compagni di squadra per fornire loro una borraccia in più per dissetarsi. Grazie alla partecipazione al percorso medio, Francesco Porfilio mantiene la testa della classifica maschile, sua fin dall’inizio della stagione, aggiudicandosi così il primo traguardo volante di “Mettici il Cuore”. Cesare Valentini, anch’egli classificato sul percorso medio, consolida il suo secondo posto e nelle prossime settimane andrà all’attacco della testa della classifica.
Quasi contemporaneamente a Mondovì, nove atleti prendono il via al Giro delle Valli Monregalesi. Tra loro Ida Pagotto, che conclude il percorso medio di 101 km e 1.500 m di dislivello e consolida il proprio primato nella classifica femminile, Sabrina De Marchi, che taglia il traguardo del percorso lungo di 151 km e 2.800 m di dislivello, nonostante un incidente meccanico, confermando il suo secondo posto, e Mirko Gonella, che, portando a termine il percorso medio, sale sul terzo gradino del podio della classifica maschile. Il terzo posto della classifica femminile è ancora appannaggio di Michela Chiesa.
Sfortunata la partecipazione di Roberto Terlizzi, ritirato causa foratura, alla Terminillo Cycling Marathon, dove Fabrizio D’Alessio ha tagliato il traguardo del percorso lungo.
I due vincitori del traguardo intermedio si aggiudicano il primo premio stagionale. A Francesco Porfilio va un casco Limar, mentre Ida Pagotto porta a casa una pompa con manometro.
E ora si riparte verso un nuovo traguardo. Domenica il Team De Rosa Santini sarà impegnato su più fronti, la Vigneti Cycling Marathon, la Granfondo Cooperatori Terre del Lambrusco, la Marcialonga Cycling e la Granfondo dell’Appennino Reatino. Aspettiamoci novità nella classifica di “Mettici il Cuore”.
Classifica aggiornata al 9 Giugno 2016
Scarica il Regolamento di “Mettici il Cuore 2016”
Allegato 1 – elenco Squadra Corse 2016
Scarica il Calendario gare del Team De Rosa Santini 201
Scarica lo Scadenziario per iscrizioni e prenotazioni hotel del Team De Rosa Santini 201