3 luglio 2016, Milano – E’ stata del tutto soddisfacente la partecipazione del Team De Rosa Santini alla trentesima edizione della Maratona dles Dolomites, la storica e celeberrima granfondo dolomitica con partenza a La Villa (Bz) e arrivo a Corvara in Badia (Bz): le ragazze in divisa nero-arancio-blu hanno infatti conquistato due terzi del podio della mediofondo, con Erica Magnaldi a salire sul gradino più alto e Olga Cappiello sul terzo.
La manifestazione, che a tutti gli effetti può considerarsi la regina delle prove di alta montagna e che è seguita dalla diretta Rai, domenica 3 luglio è stata accolta da condizioni meteorologiche lievemente incerte, che, a tratti, hanno reso insidiose le discese dai passi affrontati dai percorsi di gara.
Erica Magnaldi e Olga Cappiello sono state impegnate sul percorso da 106 chilometri della prova ladina, che presentava oltre 3000 metri di dislivello. La Magnaldi ha preso immediatamente il comando della gara, incrementando il proprio vantaggio sulle inseguitrici nel corso delle scalate ai passi Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Falzarego e Valparola e terminando la propria gara in 3 ore 51 minuti e 13 secondi, festeggiando la vittoria a braccia alzate e stabilendo il nuovo primato della gara. Olga Cappiello ha raggiunto pochi minuti dopo la compagna di squadra al traguardo, andando ad occupare la terza piazza.
Sempre in campo femminile, Erika Bettinazzi ha ottenuto il diciannovesimo posto. Tra gli uomini invece, il milgior risultato sul percorso mediofondo è stato quello di Roberto Terlizzi, diciottessimo assoluto e secondo di categoria. Sull’impegnativo tracciato da 138 chilometri e oltre 4200 metri di dislivello invece Enrico Dogliotti si è piazzato ventitreesimo.
Marco Canella ha affrontato la trasferta svizzera a Zernez, per partecipare alla Engadin Radmarathon. Al termine dei 211 chilometri della durissima prova alpina, il bolzanino ha ottenuto il quattordicesimo posto.