4 giugno 2020, Milano – «Io chiedo a una scalata non solamente le difficoltà, ma una bellezza di linee.» Questo pensiero di Walter Bonatti, “il Re delle Alpi”, sembra calzare alla perfezione per il telaio King, da anni tra i re della gamma De Rosa.
King infatti è un fedele compagno per i ciclisti più esigenti, che amano i dislivelli importanti e che cercano un prodotto equilibrato, leggero ma performante, confortevole, per trascorrere molte ore in sella, e molto guidabile in discesa.
Il telaio King non si contraddistingue però solo per la sua estrema versatilità, ma anche per la tradizionalità, la pulizia e l’eleganza delle proprie linee: una bellezza sobria ed essenziale, completata dal perfetto accoppiamento della forcella integrata.
King è disponibile sia nella versione monoscocca, per freno tradizionale, che nella versione fasciata, per freni a disco, realizzata su misura secondo i canoni Black Label, ovvero con tubi italiani e costruito integralmente in azienda, a Cusano Milanino (Mi).
Con un peso di 850 g circa (il peso finale dipenderà poi dalla verniciatura ovvero dal colore prescelto) per una taglia intermedia, tra le nove in gamma per la versione monoscocca, King è il giusto bilanciamento tra leggerezza e performance.
Scopri di più su King!
Foto: Pamela Valentino con la De Rosa King disc Black Label (ph Giorgio Vianini)