4 giugno 2018, Milano – L’ultimo fine settimana ha visto il Team Disanto Coaching Santini impegnato su più fronti, con i suoi atleti sempre pronti a tenere alta la bandiera del reparto triathlon della ASD Cuore Grinta Passione. Il 2 giugno si è svolto a Sommariva Perno (Cn) il Triathlon Sprint del Roero, giunto alla sua quindicesima edizione e valevole per il Rank Nazionale. La manifestazione si è tenuta sulla consueta distanza della specialità, articolata nei 750 m a nuoto, seguiti da 20 km in bicicletta sulle strade del Roero e quindi dai 5 km di corsa a piedi sul tracciato di Sommariva Perno. La prova ha visto al via oltre duecento atleti, il cui livello di preparazione è risultato essere molto elevato, visto il rilievo della gara.
Alessandro Disanto si è classificato nella top ten assoluta, guadagnando il decimo posto, che gli è valso la quinta piazza nella fascia S2. Sempre in campo maschile da sottolineare, ancora una volta, la prova di Franco Disanto, terzo tra gli M4. Bene anche Matteo Bertani, sedicesimo nella categoria M1. Tra le donne invece molto bene Chiara Costamagna, quinta assoluta e vincitrice nella fascia S3, e bene anche Stefania Zardin, quinta tra le atlete della classe M2.
Il 3 giugno invece Alberto Mizzotti e Pierluigi Alviggi hanno partecipato al Triathlon Medio di Lovere, nell’omonima località della provincia bresciana. La gara, valida per il Campionato Italiano di Lunga Distanza, ha avuto la propria base logistica al porto turistico di Lovere e gli atleti hanno affrontato prima la frazione natatoria da 1,9 km nel Lago di Iseo, per proseguire con quella ciclistica sul tracciato da 85 km da Lovere a Sarnico, all’interno del quale era inserita un’asperità di 5,5 km da ripetere per due volte, e concludere con quella podistica da 21 km complessivi, articolata sul circuito disegnato nel centro cittadino di Lovere e da ripetere per cinque volte. Il caldo ha reso ancor più ostica la prova, ma non ha scoraggiato Mizzotti ed Alviggi, che hanno concluso rispettivamente 63° tra gli M2 e 21° tra gli M4. Grande dimostrazione di tenacia per Alviggi, che ha saputo recuperare in tempo record dall’infortunio occorsogli in quel di Milano poche settimane fa.
Foto: Alessandro Disanto a Sommariva Perno