23 giugno 2019, Milano – Il Team De Rosa Santini si è reso protagonista in occasione de “LaMontBlanc”, ormai una classica estiva con partenza e arrivo a Courmayeur (Ao).
La prova valdostana del 23 giugno offriva ai suoi partecipanti tre differenti tracciati di gara, sui quali si sono distribuiti e distinti i partecipanti della formazione lombarda, in divisa blu-azzurro-arancio.
Sul tracciato più impegnativo dell’evento, che misurava 116 km, lungo i quali era distribuito un dislivello di 3000 m, Annalisa Prato ha conquistato il gradino più alto del podio, facendo valere le proprie doti in salita. Sulla temibile ascesa del Colle San Carlo, 10 km alla pendenza media del 10%, la ventenne cuneese ha incrementato il margine sulle rivali, amministrandolo nella parte conclusiva di gara e tagliando il traguardo a braccia alzate. La piazza d’onore è andata ad Elisa Parracone (GS Passatore), a 8’03”, e il terzo posto è stato di Monica Bonfanti (Rodman Azimut Squadra Corse), a 14’46”.
In campo maschile le prime due salite hanno effettuato un’importante scrematura del gruppo, lasciando un drappello di quattro elementi al comando, in prossimità dello scollinamento di Les Places. Davide Busuito, presente nel manipolo di attaccanti, ha provato ad allungare nella discesa seguente, ottenendo la sola riposta di un tenace Paolo Castelnovo (Team MP Filtri). Le dure rampe del San Carlo sono state il trampolino di lancio per il grimpeur milanese, che è riuscito a distanziare Busuito, il quale è stato poi riassorbito da Carlo Fino (Team MP Filtri). Con Castelnovo proiettato verso il successo, Busuito ha difeso la posizione, classificandosi poi secondo a 2’40” dal vincitore, complice anche una foratura che ha rallentato Fino, giunto poi terzo a 3’20”. Bella prova anche per Alberto Botasso, decimo, Mattia Magnaldi, undicesimo, e Fulvio Magnaldi, trentaduesimo. I piazzamenti ottenuti sono valsi a Busuito e a Fulvio Magnaldi la vittoria di categoria.
Il percorso mediofondo, che affrontava 88 km e 2100 m di dislivello, ha visto Olga Cappiello combattere per la vittoria e doversi arrendere solo a una foratura, che l’ha irrimediabilmente attardata, favorendo così Samantha Arnaudo (Cicli Pepino), che è riuscita a prevalere di 23″ sull’iridata del Team De Rosa Santini. Il terzo posto è andato a Roberta Bussone (Ristorocycles Team), che ha raggiunto il traguardo con un distacco di 3’39” dalla vincitrice. Una foratura ha pregiudicato la gara anche di Lorenzina Rosset, mentre Pamela Valentino si è messa in evidenza con l’ottavo posto assoluto femminile. In campo maschile invece si è distinto Denis Taccola con un buon nono posto assoluto. La Cappiello e Taccola sono saliti sul gradino più alto del podio delle rispettive categorie, mentre Silvano Minora ha ottenuto la piazza d’onore nella propria fascia di appartenenza.
Ancora le ragazze tra le migliori del percorso da 45 km e 1000 m di dislivello: Virginia Pravato ha ottenuto la sua prima vittoria con i colori del Team De Rosa Santini e ad accompagnarla sul podio è salita Stefania Zardin, seconda. La terza piazza è stata appannaggio di Serena Balsamo (PPR Cycling). Tra gli uomini Alessandro Disanto ha conquistato il quinto posto. La Pravato e la Zardin si sono anche aggiudicate il primato di categoria, Franco Disanto invece ha conquistato il secondo posto.
A Nerviano, sempre il 23 giugno, si sono svolti i Campionati Italiani Master su strada della Federazione Ciclistica Italiana. In gara per il Team De Rosa Santini, con la maglia della rappresentativa federale lombarda, Valentina Zuco, che ha sfiorato il podio nella fascia W2, classificandosi quarta in una gara molto combattuta.
Foto: Annalisa Prato vince “LaMontBlanc”