1 novembre 2021, Milano – La stagione del ciclismo su strada è ormai conclusa e, a parte l’esperienza nel ciclocross nei due mesi a venire, il Team De Rosa Santini trae un bilancio della stagione 2021 ed è già proiettato verso il 2022.
Andrea Capoferri e Gian Marco Guglielmino hanno presenziato alla Granfondo Via del Sale di Cervia (Ra) lo scorso 9 ottobre. L’attività in campo fondistico poi si è conclusa il 24 ottobre con la Granfondo Alassio, dove Matteo Bertani ha ottenuto l’undicesimo posto nel tracciato breve, primeggiando nella propria categoria. Nella medesima prova ligure, bene anche Veronica Pardini, settima tra le donne sullo stesso percorso. Presenti per il team anche Gianandrea Azario, Matteo Muscas e Mirko Gonella.
Il 26 ottobre Giacomo Basso si è imposto nella propria categoria nella prova a circuito di Borghetto Lodigiano (Lo). Yuri Droz invece si è messo già in evidenza nel cross, piazzandosi terzo assoluto e secondo di categoria il 16 ottobre nella prova di Maglione (To) e quarto assoluto e primo di categoria nella gara di Giaveno (To) del 24 ottobre. Francesco Porfilio ha partecipato invece al cross di Brugherio (Mb), il 31 ottobre.
L’annata 2021 ha riservato diverse soddisfazioni al Team De Rosa Santini, che può vantare le due medaglie di argento e bronzo ottenute dalla slovena Laura Šimenc ai mondiali UCI, rispettivamente nella prova a cronometro e in linea. La formazione lombarda può fregiarsi inoltre della maglia tricolore di Olga Cappiello nella specialità granfondo, e dei titoli provinciali di Valentina Zuco, Giacomo Basso e Matteo Bertani. Incetta di medaglie per il Team De Rosa Santini anche al Campionato Italiano strada, con l’argento della Cappiello, il bronzo di Bertani e della Zuco. Per quest’ultima medaglia d’argento anche nel Campionato Italiano mediofondo.
Cappiello, Šimenc e Zuco sono state protagoniste dei sei successi assoluti del team in ambito fondistico, mentre in campo maschile Denis Taccola ed Alfredo Colombo hanno portato due importanti allori nella bacheca dei trofei della squadra blu-azzurro-bianca. Bertani e la Zuco sono stati mattatori anche nelle corse a tappe, vincendo, rispettivamente, il Giro di Sardegna e il Giro delle Miniere. Non sono mancati poi i successi nelle gare a circuito, ad opera ancora della Zuco, tra le donne, e di Basso, autore anche di una vittoria assoluta a Sforzesca di Vigevano (Pv). La Cappiello è salita nuovamente sul podio della Maratona dles Dolomites, conquistando la piazza d’onore nel tracciato intermedio, mentre il belga Filip Speybrouck si distinto per la buona prestazione nella cronometro della Tre Valli Varesine, conquistando il terzo posto assoluto e la vittoria di categoria.
Un plauso va comunque a tutti coloro i quali, nel corso della stagione, si sono impegnati e prodigati per la miglior resa sportiva ed organizzativa del sodalizio milanese.
L’attenzione del Team De Rosa Santini è ora rivolta alla preparazione della stagione 2022: la campagna di tesseramento si è chiusa lo scorso 31 ottobre e si lavora già con entusiasmo alla prossima annata sportiva.
Foto: Matteo Bertani in azione nella GF Alassio