16 giugno 2024, Milano – Dopo la Nove Colli Giulia Portaluri si è aggiudicata un’altra, iconica, prova del settore dilettantistico: domenica 16 giugno l’atleta del Team De Rosa Santini ha trionfato nella Sportful Dolomiti Race, evento con partenza ed arrivo a Feltre (Bl).
La gara veneta, giunta alla sua ventinovesima edizione, è annoverata tra le più dure prove europee, con i suoi 200 km lungo i quali sono distribuiti 5000 m di dislivello, tra le dolomiti bellunesi.
Dopo il via la gara femminile si è infiammata già nel corso della prima ascesa, a Forcella Franche. A prendere vantaggio è stata la venezuelana Vanessa Santeliz Bautista (La Fuga), che ha distanziato di oltre un minuto Maria Elena Palmisano (Garda Scott Matergia), di un minuto e mezzo la Portaluri e di più di due Sonia Passuti (Team Staweld Buzzolan). Il margine della Santeliz è aumentato ulteriormente sul passo Duran, dove la Portaluri è transitata con un ritardo di quattro minuti.
Sulla Forcella Staulanza però le contrattaccanti hanno iniziato a forzare il passo e a riavvicinarsi alla sudamericana, con la Palmisano che in vetta accusava un ritardo di appena 30″ e il duo Portaluri e Passuti di 2′. Nell’ascesa di Forcella Aurine la Palmisano ha riagguantato e sopravanzato la Santeliz, ripresa poi anche dalla Portaluri che, nel frattempo, aveva abbandonato la compagnia della Passuti. La Portaluri si è messa in caccia della Palmisano, mettendola nel mirino all’imbocco di Passo Cereda e riprendendola proprio sulla penultima salita. Le due hanno proceduto appaiate fino all’imbocco del Passo di Croce d’Aune, dove il forcing della Portaluri ha avuto buon esito, isolandola al comando della gara. La Passuti intanto riveniva sulla Palmisano, scollinando a poco più di un minuto dalla Portaluri, ormai lanciata verso la vittoria.
Sul traguardo di Feltre la torinese del Team De Rosa Santini si è affermata con un vantaggio di 52″ sulla Passuti e di 2’48” sulla Palmisano. La quarta piazza è stata della Santeliz, distanziata di 11’05”.
In campo maschile, sul percorso da 120 km e 2450 m di dislivello, si è distinto Matteo Bertani, ventisettesimo assoluto e terzo di categoria.
Presenti all’evento feltrino anche Niccolò Vacchina, Thomas Talon, Gian Marco Guglielmino, Alessandro Ratti, Fabio Mario Fontanella, Massimo Bianchi, Christian Biasibetti, Tiziano Zanovello e Mirko Gonella.
Nella stessa giornata a Mondovì (Cn) si è disputata la venticinquesima edizione del Giro delle Valli Monregalesi. Sul percorso d 135 km e 3000 m di dislivello, caratterizzato dall’arcigna ascesa al Colle del Prel nel finale, Olga Cappiello ha ottenuto la terza piazza assoluta, alle spalle di Roberta Bussone (Rodman Team) e Giulia Bisso (Mg.K Vis Promotech). Sul percorso da 97 km e 1600 m di dislivello invece Valentina Zuco si è aggiudicata la quinta posizione. I risultati ottenuti sono valsi ad entrambe le rappresentanti del Team De Rosa Santini il primato nelle rispettive categorie di appartenenza. Per il reparto maschile erano presenti Fabio Bevilacqua e Paolo Caberlotto.