21 agosto 2022, Milano – L’ultimo mese ha riservato diverse soddisfazioni al Team De Rosa Santini, che ha potuto festeggiare ben nove successi assoluti e molti piazzamenti di riguardo.
La più attiva nell’estate della formazione lombarda è stata Valentina Zuco, sempre a podio nelle undici gare disputate e vincente per otto volte. Il 23 luglio la portacolori del Team De Rosa Santini si è aggiudicata il terzo posto nel GP La Vichimica svoltosi a Tornaco (No) e valido come seconda tappa del Giro della Provincia di Novara. Il giorno seguente è arrivata la vittoria nel 10° Trofeo Comune di Salasco, nell’omonima località della provincia vercellese. Il 30 luglio la Zuco è salita nuovamente sul gradino più alto del podio a Revislate (No) nel Trofeo Avis. Il 2 agosto si è svolto a Suno (No) il Memorial Beretta, terza prova del Giro della Provincia di Novara, dove la Zuco ha ottenuto la piazza d’onore. Il 4 agosto nuova vittoria per l’atleta bianco-azzurro-blu a Gerola (Pv) nel Trofeo Pool Bar, successo ripetuto poi anche il giorno successivo a Carpignano Sesia (No) nel GP Vallechiara, che ha chiuso il Giro della Provincia di Novara e che ha visto la Zuco trionfare nella generale femminile. Il 6 agosto ancora primato per l’inarrestabile milanese nella sesta prova del Giro della Lomellina a Belcreda (Pv), che ha poi replicato anche nel Trofeo Fornasari di Pozzolo Formigaro (Al) il 9 agosto. Altre due vittorie sono poi arrivate il 17 agosto nel Trofeo GNR a Bogogno (No) ed il 20 agosto nel Trofeo Comune di Bereguardo, nella medesima località pavese. Il 21 agosto invece medaglia d’argento nell’ottava tappa del Giro della Lomellina a Garlasco (Pv).
Sempre in ambito femminile il 24 luglio Isabella Puleo si è classificata al nono posto assoluto della Granfondo San Gottardo, svoltasi in Svizzera, che le è valso il terzo posto di categoria. Il 20 agosto Erika Bettinazzi ha guadagnato il secondo posto assoluto nel Grosser Preis Penser Joch – Moser Bau Team Tropae, in provincia di Bolzano, con il risultato che le ha consentito il primato nella graduatoria finale della Berger Cup 2022.
In campo maschile si è messo in evidenza Giacomo Basso, autore del quarto posto assoluto sia nel GP La Vichimica di Tornaco del 23 luglio che nel Memorial Gobbi di Albuzzano (Pv) del giorno seguente. I due piazzamenti sono valsi a Basso rispettivamente il primo ed il secondo posto di categoria. Il 30 luglio quindicesima piazza per l’abbiatense nella prova di Revislate. Il 6 agosto Basso si è aggiudicato invece la vittoria assoluta nella sesta tappa del Giro della Lomellina a Belcreda, regolando allo sprint i rivali. Il 7 agosto buon secondo posto nella settima tappa del Giro della Lomellina di Casei Gerola (Pv) corredato dalla vittoria di categoria. Il 20 agosto Basso ha ottenuto l’ottava piazza assoluta ed il primo posto di categoria nel Trofeo Comune di Bereguardo, mentre il 21 agosto nell’ottava tappa del Giro della Lomellina si è classificato quarto assoluto e primo di categoria.
Molto bene anche Matteo Bertani che il 30 luglio si è piazzato al sedicesimo posto assoluto e al secondo di categoria nell’Alta Valtellina Bike Marathon svoltasi a Valdidentro (So). Il livignasco si è poi classificato sesto assoluto e secondo di categoria nella prova su strada di Gerola del 4 agosto, il 9 agosto ha conquistato il secondo posto assoluto e la vittoria di categoria a Pozzolo Formigaro mentre il 17 agosto è arrivata la terza piazza assoluta e la seconda di cateogoria nella gara di Bogogno.
Anche Yuri Droz si è diviso nell’attività fuoristrada e strada, classificandosi quarto assoluto e terzo di categoria nell’XC di Salussola (Bi) il 31 luglio, per poi piazzarsi tredicesimo assoluto e secondo di categoria nella classica estiva valdostana Aosta-Pila.
Grazie al terzo posto nella prova a cronometro ed al quarto nella prova in linea nei mondiali di paraciclismo recentemente svoltisi in Canada ed ai piazzamenti nell’ultima prova di Coppa del Mondo, Eleonora Mele è ora salita al terzo posto del ranking UCI per la categoria C5 femminile, con 418 punti.
Foto: Valentina Zuco e Giacomo Basso
Estate forza nove per il Team De Rosa Santini
Nove successi assoluti per la formazione lombarda nell'ultimo mese: otto portano la firma di Valentina Zuco, uno quella di Giacomo Basso. Bene anche Matteo Bertani, Yuri Droz, Isabella Puleo ed Erika Bettinazzi. Eleonora Mele sale al terzo posto del Ranking UCI per il paraciclismo.