17 aprile 2016, Milano – Domenica 17 aprile Erica Magnaldi ha bissato il successo nella mediofondo della GF Firenze De Rosa, dopo la vittoria nel 2015, imponendosi nuovamente per distacco. La manifestazione toscana ha visto al via circa 2700 partecipanti, sottolineando così l’importanza dell’evento, giunto alla sua quarta edizione.
La Magnaldi ha saputo mantenersi nella testa delle corsa nella prima metà di gara, optando al bivio per la mediofondo, incrementando chilometro dopo chilometro il vantaggio sulle più dirette inseguitrici. Il traguardo, posto alla sommità dello strappo di via Salviati, uno dei più suggestivi passaggi del circuito dei mondiali del 2013, ha così incoronato la giovane cuneese come vincitrice, con 9 minuti e 31 secondi di vantaggio sulla seconda classificata. Quella ottenuta a Firenze è per la Magnaldi la terza affermazione stagionale.
Nella prova fiorentina, sempre sul tracciato mediofondo, bene anche, in campo maschile, Alfredo Colombo, 24° assoluto, e Fulvio Magnaldi, che in virtù del 45° posto assoluto si è aggiudicato la vittoria nella propria categoria. Nel percorso granfondo invece si sono distinti Andrea Sonvico (38°), Alberto Botasso (39°), Roberto Terlizzi (40°) e Andrea Musumeci (44°). Tra le donne bene Valentina Bossola (7a) ed Erika Bettinazzi, 25a e seconda nella propria fascia.
Uno speciale ringraziamento va a tutti i membri del Team De Rosa Santini che hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione, avente come title sponsor il partner principale della squadra.
Sempre il 17 aprile si è svolta invece ad Alassio (Sv) la GF Internazionale Alassio SIXS, dove si sono registrate le buone prestazioni di Enrico Dogliotti (8°), Marco Canella (14°) e Yuri Droz (17°). Silvano Minora ha ottenuto il secondo posto nella propria fascia di appartenenza, mentre, tra le donne, Chiara Costamagna ha ottenuto il sesto posto assoluto e Lorenzina Rosset, nonostante una caduta fortunatamente senza conseguenze, ha concluso la prova in ottava posizione. Il piazzamento ottenuto è valso la vittoria nella propria categoria alla Costamagna, che già il 13 aprile scorso si era imposta nella kermesse di Tarantasca (Cn).
La squadra rivolge il suo più grande augurio per una pronta guarigione ad Olga Cappiello, in convalescenza dopo l’intervento necessario a seguito dell’infortunio subito: tutto il team attende il rientro della propria bandiera, insostituibile per carisma, determinazione, continuità e serietà sportiva.