• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Team De Rosa Santini

Cylcing Team

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • Chi Siamo
  • Brochure Informativa
  • Corri con noi
    • Regolamenti
    • Tesseramento 2021
  • CALENDARIO
    • Calendario
  • TUTTE LE NOTIZIE
    • CICLISMO
    • TRIATHLON
    • Il protagonista del mese
  • Merchandising
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Mercatino Usato

30 Luglio 2017

Doppio podio transalpino per il Team De Rosa Santini

Alberto Botasso e Annalisa Prato alla piazza d'onore de "La Risoul Queyras Jollywear". Camila Cortes vince la prima tappa del Giro delle Dolomiti, Gabriel Corredor è secondo tra gli uomini. Olga Cappiello vince la cronoscalata "Da Girardengo a Coppi".
Annalisa Prato Team De Rosa Santini

30 luglio 2017, Milano – Domenica 30 luglio Alberto Botasso e Annalisa Prato hanno portato i colori del Team De Rosa Santini sul podio de “La Risoul Queyras Jollywear“, granfondo transalpina con arrivo in quota ai 1850 m di Risoul, dopo aver scalato lungo il percorso da 140 km e 3700 m anche il mitico Col d’Izoard.

Entrambi gli atleti della formazione nero-arancio-blu si sono aggiudicati la piazza d’onore nella prova francese, chiudendo così con due risultati di prestigio il luglio granfondistico della squadra lombarda.

Sempre il 30 luglio si è svolta a Bolzano la prima tappa della 41a edizione del Giro delle Dolomiti. Ad aggiudicarsi la prova femminile è stata la colombiana Camila Cortes, che ha distanziato di 2’42” la connazionale Liliana Sanchez e di 2’59” la tedesca Judith Bauer. In campo maschile Gabriel Corredor si è piazzato invece al secondo posto, alle spalle del tedesco Philip Schäddle con un distacco di 22″.

Sabato 29 luglio invece si è tenuta la tredicesima edizione della Cronoscalata “da Girardengo a Coppi”, prova contro il tempo di 13,4 km con partenza da Cassano Spinola (Al) e arrivo a Castellania (Al). A prevalere tra le donne è stata la specialista Olga Cappiello, tra gli uomini si è distinto con un buon terzo posto di categoria Paolo Caberlotto. Sabrina De Marchi è stata impegnata sul percorso “classic” dell’Alta Valtellina Bike Marathon, prova MTB tenutasi a Valdisotto (So), dove la novarese ha ottenuto il quinto posto assoluto nella graduatoria femminile, conquistando così il terzo gradino del podio di categoria.

Foto: Annalisa Prato

Ciclismo, News

Primary Sidebar

CERCA NELLE NEWS

ARCHIVIO NEWS

SCARICA IL CALENDARIO UFFICIALE 2020

Calendario Gare 2020 Team De Rosa Santini formato pdf:

CLICCA QUI

PROSSIMI EVENTI

Vai al calendario

Nessun Evento

SEGUICI SU FACEBOOK

  • Logo Main Sponsor De Rosa - Team De Rosa Santini
  • Santini Maglificio Sportivo
  • Logo sponsor Prima Pavimenti srl
  • Silta s.n.c. dal 1954 azienda italiana leader nel campo della stampa serigrafica e litografica
  •  azienda privata costituita da un gruppo di professionisti con pluriennale esperienza nel settore dell'informatica e delle telecomunicazioni.
  • KASK - Caschi e accessori per il ciclismo
  • Warping srl specialisti su tecnologie oracle
  • Sgagnamanuber Milano - Vendita e riparazioni cicli
  • Maison Rosset - Agriturismo in valle d'Aosta
  • Logo Andrea Carioni Finiture d'interni sponsor
  • Logo Studio Vecchiotti Consulenza del Lavoro - Sponsor
  • Franco DiSanto Coaching - Preparatore atletico a Torino
  • Logo Bernardo Cortese Cardiologo
  • Alvas Logistic sponsor del team
  • Logo LEG Servizi di radiologia domiciliare a Torino e valle d'aosta
Copyright © - 2021 Team De Rosa Santini

account facebook Team De Rosa Santini account instagran Team Rosa Santini Indirizzo email Team Rosa Santini

Privacy Policy | Cookie Policy

MENU
  • HOME
  • Chi Siamo
  • Brochure Informativa
  • Corri con noi
    • Regolamenti
    • Tesseramento 2021
  • CALENDARIO
    • Calendario
  • TUTTE LE NOTIZIE
    • CICLISMO
    • TRIATHLON
    • Il protagonista del mese
  • Merchandising
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Mercatino Usato