30 luglio 2017, Milano – Domenica 30 luglio Alberto Botasso e Annalisa Prato hanno portato i colori del Team De Rosa Santini sul podio de “La Risoul Queyras Jollywear“, granfondo transalpina con arrivo in quota ai 1850 m di Risoul, dopo aver scalato lungo il percorso da 140 km e 3700 m anche il mitico Col d’Izoard.
Entrambi gli atleti della formazione nero-arancio-blu si sono aggiudicati la piazza d’onore nella prova francese, chiudendo così con due risultati di prestigio il luglio granfondistico della squadra lombarda.
Sempre il 30 luglio si è svolta a Bolzano la prima tappa della 41a edizione del Giro delle Dolomiti. Ad aggiudicarsi la prova femminile è stata la colombiana Camila Cortes, che ha distanziato di 2’42” la connazionale Liliana Sanchez e di 2’59” la tedesca Judith Bauer. In campo maschile Gabriel Corredor si è piazzato invece al secondo posto, alle spalle del tedesco Philip Schäddle con un distacco di 22″.
Sabato 29 luglio invece si è tenuta la tredicesima edizione della Cronoscalata “da Girardengo a Coppi”, prova contro il tempo di 13,4 km con partenza da Cassano Spinola (Al) e arrivo a Castellania (Al). A prevalere tra le donne è stata la specialista Olga Cappiello, tra gli uomini si è distinto con un buon terzo posto di categoria Paolo Caberlotto. Sabrina De Marchi è stata impegnata sul percorso “classic” dell’Alta Valtellina Bike Marathon, prova MTB tenutasi a Valdisotto (So), dove la novarese ha ottenuto il quinto posto assoluto nella graduatoria femminile, conquistando così il terzo gradino del podio di categoria.
Foto: Annalisa Prato