28 aprile 2019, Milano – Festeggia con le braccia al cielo la sua seconda vittoria stagionale Davide Busuito, ottenuta per distacco e con un cospicuo margine sugli inseguitori: domenica 28 aprile il venticinquenne del Team De Rosa Santini si è aggiudicato la Granfondo Bra-Bra Specialized, prova storica del calendario nazionale, giunta alla sua ventisettesima edizione.
La manifestazione, con partenza ed arrivo a Pollenzo (Cn), offriva ai suoi partecipanti tre diversi tracciati, il corto, il mediofondo e il granfondo, con differenti caratteristiche e difficoltà altimetriche e di chilometraggio.
Busuito, insieme ad altri compagni di squadra, ha optato per il percorso più impegnativo dell’evento piemontese. La gara ha visto la prima asperità di giornata, posta già pochi chilometri dopo il via, selezionare il gruppo dei battistrada e una fuga a due prendere piede nella prima parte della competizione. La coppia al comando ha mantenuto un buon margine fino a quando l’attacco in discesa di Andrea Gallo (Team Isolmant Specialized), a circa metà percorso, ha individuato un gruppo inseguitore di poche unità.
Sulla seguente salita di Camo è stato allora Busuito, inseritosi nel drappello dei contrattaccanti, a forzare il ritmo, sgretolando il gruppetto e lanciandosi poi in solitaria in caccia dei due fuggitivi. Macinando chilometri il pinerolese in divisa blu-azzurro-arancio è riuscito a riagguantare la testa della corsa, restando poi solo al comando grazie ad un’ulteriore accelerazione sull’ascesa di Montù Roero. Da qui all’arrivo l’atleta del Team De Rosa Santini ha dato fondo ad ogni energia per andare a cogliere la vittoria, mentre alle sue spalle le carte si rimescolavano, con sette uomini ad inseguire il nuovo battistrada.
Con grande determinazione Busuito è riuscito a conservare il proprio margine sugli inseguitori, tagliando così il traguardo di Pollenzo in trionfo con un vantaggio di 3’18”. Il podio è stato poi completato da Emanuele Motta (DT Bianchi) e Carlo Fino (Team MP Filtri). Per il Team De Rosa Santini molto bene anche Mattia Magnaldi, sesto assoluto e terzo di categoria. Buoni risultati anche per Andrea Sonvico, diciottesimo, Fulvio Magnaldi, ventunesimo, e Alberto Botasso, venticinquesimo. Il piazzamento ottenuto è valso a Fulvio Magnaldi la vittoria nella propria fascia di appartenenza.
Sempre sul percorso granfondo Annalisa Prato ha ottenuto il terzo posto assoluto e il secondo di categoria, alle spalle di Simona Parente (Team Isolmant Specialized) e Elisa Parracone (GS Passatore). Olga Cappiello si è classificata quarta asoluta, imponendosi nella propria fascia di competenza.
Sul percorso corto Virginia Pravato si è aggiudicata invece il terzo gradino del podio assoluto, dietro a Monica Viale (GS Passatore) e Chiara Musso (Rodman Azimut Squadra Corse). La Pravato ha ottenuto anche la piazza d’onore nella distinta di categoria. Ancora sul percorso corto, in ambito femminile, buoni piazzamenti per Anna Dutto, settima, e Stefania Zardin, quindicesima, mentre in campo maschile Alessandro e Franco Disanto hanno conseguito il secondo posto nelle rispettive fasce di appartenenza.
Il percorso mediofondo della manifestazione braidese ha visto distinguersi tra le donne Pamela Valentino, ottava, Lorenzina Rosset, nona, e Valentina Zuco, quattordicesima, e, in campo maschile, Silvano Minora, alla piazza d’onore della propria categoria.
Se il sole ha sorriso sui partecipanti della Granfondo Bra-Bra Specialized, il maltempo, con vento freddo, pioggia e persino neve ha caratterizzato la nona edizione della Granfondo Città di Marostica, tenutasi sempre il 28 aprile nell’omonima località della provincia vicentina e valida come secondo trofeo Alfredo Martini. Le severe condizioni meteorologiche hanno costretto gli organizzatori a ridurre il tracciato di gara al solo percorso corto. Deborah Rosa è riuscita a conquistare un altro buon piazzamento, salendo sul secondo gradino del podio della corsa femminile, vinta dalla tedesca Sibylle Vormittag. Terza invece Sonia Passuti (Team Somec Mg.K Vis Lgl). In campo maschile buona prova per Davide Menegozzo, che con il settimo posto assoluto si è aggiudicato la vittoria di categoria.
Foto: Davide Busuito vince la ventisettesima GF Bra-Bra Specialized