2 aprile 2023, Milano – L’ottimo periodo di forma di Giacomo Basso si è evidenziato con il successo di potenza confezionato sul rettilineo di arrivo di Cavallirio (No), dove era previsto l’epilogo del GP Borgomanero tenutosi lo scorso 1 aprile.
Il ventitreenne di Abbiategrasso (Mi) è stato abile a prendere la miglior posizione per disputare la volata di gruppo che ha deciso la prova piemontese, precedendo poi con un allungo deciso gli avversari e vincendo allo sprint anche l’ultima resistenza di un tenace Samuele Oliveto (Lattanzio), che ha chiuso al secondo posto. Il podio è stato completato da Antonio Spieza (UC Induno Olona).
Il giorno seguente Basso è stato protagonista di una lunga fuga a due con Andrea Natali (Bikespace) nel quinto ed ultimo appuntamento del “Campione d’Inverno”, svoltosi ad Arborio (Vc). La coppia di battistrada ha tagliato il traguardo in simultanea, con l’ordine di arrivo che ha assegnato all’abbiatense in maglia azzurra il secondo posto assoluto. Sul terzo gradino del podio è salito Daniel Altare (Sanetti Sport VVF).
Il risultato ottenuto ha consentito a Basso di aggiudicarsi la generale della corsa.
Nelle due stesse prove si è messa in luce, in campo femminile, Valentina Zuco. Nella gara di Cavallirio la milanese si è aggiudicata la seconda piazza, alle spalle di Martina Biolo (M9 Racing Team) e precedendo Giulia Minetto (Pink Wave), Grande combattività dell’atleta del Team De Rosa Santini anche nella gara di Arborio, conclusa poi al terzo posto assoluto dopo la Biolo e Valeria Zecchettin (UC Induno Olona).
Il 2 aprile si è svolta anche la cicloscalata “Domobianca 365”, da Domodossola (Vb) all’Alpe Lusentino dove Silvano Minora si è contraddistinto con la vittoria nella propria categoria di appartenenza.
Foto: lo sprint vincente di Giacomo Basso a Cavallirio