16 giugno 2017, Milano – Manca esattamente un mese alla seconda edizione della Pointe de Chaligne Skyrace, la manifestazione che il prossimo 16 luglio porterà moltissimi appassionati della corsa in montagna da Sarre fino ai 2607 m di Pointe de Chaligne, attraverso 6 km completamente immersi nella natura che condurranno a un passo dal cielo, alla sommità della cresta da cui si potrà godere di uno splendido panorama sul gruppo del Gran Paradiso, del Grand Combin e sulle vette dell’Alta Valpelline.
L’evento, patrocinato dal Comune di Sarre (Ao), sarà realizzato anche con il supporto del reparto trail di ASD Cuore Grinta Passione, coordinato da Giovanni Ienaro, responsabile anche del Trail Team Scott Technos Medica.
Se è indubbio l’interesse per la prova per gli atleti del settore, la manifestazione potrà essere un’occasione per gli sportivi appassionati della montagna per trascorrere un fine settimana nell’incanto della natura valdostana, senza la stretta necessità di affrontare con spirito competitivo l’ascesa alla Pointe de Chaligne. L’invito alla partecipazione è esteso quindi sia ai ciclisti del Team De Rosa Santini, che potranno scoprire un modo alternativo alla bicicletta di apprezzare la salita, che ai triatleti del Team Disanto Coaching Santini, che potranno anche esercitarsi nella corsa a piedi su un tracciato suggestivo.
I membri di ogni reparto sportivo di ASD Cuore Grinta Passione potranno iscriversi alla Pointe de Chaligne Skyrace a quota agevolata, contattando direttamente Giovanni Ienaro al 3478758251. Per la partecipazione sarà necessario produrre un certificato medico di idoneità sportiva, visto comunque l’impegno cardio-respiratiorio necessario per raggiungere la vetta e coerentemente con il protocollo di tutela salute voluto dall’associazione stessa per i propri tesserati.
Tutte le informazioni sulla Pointe de Chaligne Skyrace sono disponibili sul sito web della manifestazione.
I soci di ASD Cuore Grinta Passione potranno usufruire anche di un’altra agevolazione per pernottare in Val d’Aosta a ridosso dell’evento: grazie all’accordo con Maison Rosset, già sponsor del Team De Rosa Santini, sarà possibile soggiornare a Nus (Ao) nel prestigioso ristoro agrituristico della famiglia Rosset, con trattamento di pernottamento e colazione in camera doppia, al costo a camera di 180 € per tre notti, 140 € per due e 80 € per una. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Maison Rosset al numero 0165767176.